La Costiera amalfitana è il tratto più celebre della costa campana, situato a sud della penisola sorrentina, che si affaccia sul golfo di Salerno; è delimitato ad ovest da Positano e ad est da Vietri sul Mare. È un tratto di costa famoso in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica, sede di importanti insediamenti turistici. Prende il nome dalla città di Amalfi, antia Repubblica Marinara, nucleo centrale della Costiera non solo geograficamente, ma anche storicamente. La Costiera Amalfitana è nota per la sua arte, storia, cultura, natura e gastronomia: ognuno dei paesi della Costiera conserva un proprio carattere e le proprie tradizioni.