- La provincia di Benevento ha una straordinaria varietà di prodotti tipici locali che sono il vero e proprio vanto di un territorio tra i più belli d'Italia.
- La gastronomia sannita concilia la semplicità della tradizione contadina alla genuinità della dieta mediterranea: primi a base di pasta fatta a mano (fusilli di grano duro, cavatelli, tagliatelle, ravioli, orecchiette) secondi di carne (pollo, agnello e coniglio cotti alla brace e speziati), pizze rustiche con ricotta, scarole e farina di granturco.
- La gastronomia sannita concilia la semplicità della tradizione contadina alla genuinità della dieta mediterranea: primi a base di pasta fatta a mano (fusilli di grano duro, cavatelli, tagliatelle, ravioli, orecchiette) secondi di carne (pollo, agnello e coniglio cotti alla brace e speziati), pizze rustiche con ricotta, scarole e farina di granturco.
- Dagli splendidi boschi arrivano i sapori antichi di funghi e tartufi, che caratterizzano insieme a castagne e nocciole la produzione tipica dell’Alta Irpina.
- Altrettanto rinomati sono i salumi e i formaggi, da gustare in abbinamento ai migliori vini di produzione locale che da tempo ormai sono affermati internazionalmente.
- La zona tra S.Agata dei Goti e Avellino rappresenta un' eccellenza dell’enologia campana con i suoi vini DOCG: il Taurasi, un rosso intenso, che va invecchiato in botte per almeno tre anni, il Greco di Tufo così chiamato per le influenze dello zolfo presente nel territorio ed il Fiano di Avellino, dal bouquet delicato e profumato.
- Altrettanto rinomati sono i salumi e i formaggi, da gustare in abbinamento ai migliori vini di produzione locale che da tempo ormai sono affermati internazionalmente.
- La zona tra S.Agata dei Goti e Avellino rappresenta un' eccellenza dell’enologia campana con i suoi vini DOCG: il Taurasi, un rosso intenso, che va invecchiato in botte per almeno tre anni, il Greco di Tufo così chiamato per le influenze dello zolfo presente nel territorio ed il Fiano di Avellino, dal bouquet delicato e profumato.
- Un tour di assaggi e degustazioni farà scoprire tutti gli incanti di questa terra generosa, che fra monti e colline offre il piacere di una escursione a contatto con la natura visitando una delle migliori aziende agrituristiche.








Ora di inizio
09:00
Date
dal 02 gen. al 30 dic.
Servizi inclusi
- Appuntamento in Albergo
- Guida Turistica Autorizzata
- Macchina privata o Minivan
- Autista Chaffeur
- Wine Tasting e Pranzo
- Auricolari
Calcola prezzo
Vini e cibi a S.Agata dei Goti
I Campi obbligatori sono in grassetto
Prezzo per persona:
Costo totale:
Costo totale:
Acconto a garanzia:
Cliccando la casella sottostante l'utente dichiara di aver preso visione dell'informativa sulla privacy, Termini di Pagamento e Politica di Cancellazione. L'accettazione da parte dell'utente di tutte le informazioni suddette è necessaria per inviare la richesta informazioni.